Cucina trentina al ristorante fusion di Trento
Le proposte del menù italiano spaziano dalla tradizione nazionale alla cucina trentina.
Dagli antipasti ai secondi - di pesce e carne - utilizziamo solo ingredienti freschi abbinati con gusto e conoscenza della gastronomia italiana. Anch'essa è varia al suo interno e si caratterizza per la sua indole mediterranea, con identità locali che creano commistioni e convivenze interessanti.
Il Tartufo, a Trento, propone piatti dalla natura alpina, tipica della tradizione gastronomica altoatesina.
Carni, formaggi e salumi dall'aroma robusto, come lo speck affumicato, il tartufo e altri ingredienti locali.
I piatti viaggiano da una regione all'altra lasciando scie di profumi, custodi di tradizioni materiche.
Birre e vini trentini, dolci tipici e artigianali.
Dessert artigianali
(tutto fatto in casa!)
I nostri dessert artigianali italiani sono tutti prodotti dallo staff della nostra cucina, che utilizza soltanto ingredienti freschi e assolutamente non confezionati.
Il menù è vasto anche in questo caso e propone una varietà di "dolci della casa"
più o meno tipici. Fra i più popolari: panna cotta, semifreddi, tiramisù e molti altri. Il gusto inconfondibile di questi prodotti è dato dalla capacità di mescolare tra loro i sapori "guida" di ogni piatto dolce... e di lavorarli con mani che ne conoscono il "carattere".

Il tortel di patate
I nostri piatti di cucina tipica locale sono vari, cucinati con materie prime del territorio.
Inconfondibili quelli a base di tartufo, il raffinato fungo aromatico e corposo.
Ma il nostro piatto forte è il "tortel di patate", una delle specialità più tradizionali e buone del Trentino. E possiamo assicurarlo, visto che vengono in tanti a farci visita proprio per mangiare questa pietanza! Servita con diversi contorni - sottaceti, fagioli, cavolo cappuccio, affettati misti, formaggi o carne salada - il "tortel" viene preparato con una pastella di patate crude grattugiate con farina, sale e poi viene fritto. E si rivela sempre una ricetta particolare che, nonostante la frittura, non stucca mai!
Vini e birre artigianali trentini
Come per i dolci, anche la carta dei vini è ricca di proposte artigianali e tradizionali.
Due sono i vini tipici della tradizione trentina, il "Massolino"
vino rosso robusto ed il "Teroldego Rotaliano",
un altro DOC rosso prodotto in Trentino.
Anche la birra è artigianale e tipica della zona: la "Dolomiti Speciale", chiara, ha un suo aroma caratteristico dato dalle materie prime utilizzate.